
I pontefici hanno annesso a questi due oggetti (crocifisso che porta al centro la medaglia di san Benedetto, detto crocifisso della Buona Morte) l’indulgenza plenaria in punto di morte.
L’indulgenza plenaria in punto di morte è accordata a:
-tutti coloro che portano il crocifisso con annessa medaglia, la baceranno ( anche se non gli appartiene) o che lo toccherà in qualche modo
-che sia confessato e abbia ricevuto la S. Comunione, o , se non lo potesse fare, avendo almeno la contrizione dei peccati
-e invochi con tutto il cuore (se non lo potesse fare con la bocca) in SS. nome di Gesù
-e non abbiamo attaccamento per alcun peccato, neanche veniale (altrimenti l’indulgenza sarà parziale)
-e accetti con rassegnazione la morte dalle mani di Dio a penitenza dei suoi peccati.
Preghiera contenuta nella medaglia
Croce del S. Padre Benedetto. Croce santa sii mia luce e non sia mai il demonio mio capo.
Và dietro satana; non mi persuaderai mai di cose vane, sono mali le bevande che mi versi, bevi tu stesso il tuo veleno.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
FORMULA PER LA BENEDIZIONE DELLA MEDAGLIA O DEL CROCIFISSO CON ANNESSA MEDAGLIA
Sacerdote:
Io ti esorcizzo per Dio Padre Onnipotente, che ha fatto il cielo e la terra, il mare e tutto ciò che si trova in essi: ogni potenza del nemico, tutto l’esercito del diavolo, ongi influenza di satana sia strappato e sia messo in fuga da questa medaglia, affinchè a tutti coloro che ne faranno uso, procuri la salvezza dell’anima e salute del corpo. Te lo chiediamo nel nome di Dio Padre Onnipotente, di Gesù Cristo suo Figlio e Signore nostro e dello Spirito Santo Consolatore e nell’amore del medesimo Signore nostro Gesù Cristo, che verrà a giudicare i vivi e i morti e regnerà nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo
O Dio Onnipotente, dispensatore di ogni bene, noi ti supplichiamo ardentemente, per intercessione del nostro Padre san Benedetto: fa’ scendere la tua benedizione su questa medaglia, affinchè tutti coloro che la porteranno e compiranno opere di bene, meritino di ottenere la salute dell’anima e del corpo, la grazia della santificazione, le indulgenze a loro concesse; con il soccorso della tua misericordia, possano sfuggire le insidie del demonio e presentarsi un giorno santi e immacolati davanti al tuo cospetto nella carità. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Preghiamo
Modello di vita celeste, Benedetto, nostro dottore e nostra guida, la tua anima unita a Cristo esulta nel cielo. Pastore pieno di sollecitudine, custodisci il tuo gregge, fortificalo con le tue sante preghiere e attraverso la tua stessa via luminosa fa’ che entri in cielo. Per Cristo nostro Signore. Amen.
Fonte Pregate, pregate, pregate ed. Shalom
Per trarre i vantaggi da questa medaglia non bisogna portarla come un portafortuna o si incorre nel peccato di superstizione, è invece un sacramentale.
*I sacramentali “sono segni sacri istituiti dalla Chiesa, per mezzo dei quali vengono santificate alcune circostanze della vita. Essi comportano una preghiera accompagnata dal segno della Croce e da altri segni” (Compendio del CCC, 351). Fra i Sacramentali, occupano un posto rilevante le benedizioni (di persone, mensa, oggetti, luoghi), le consacrazioni di persone, le dedicazioni di cose al culto di Dio, la benedizione di olii santi, gli esorcismi.
Fonte Catechesi di Mons. Martinelli (vescovo di Frascati)*
Nessun commento:
Posta un commento