
Pio XII, il papa che si oppose a Hitler, scritto da uno storico tedesco.
http://www.zenit.org/article-20416?l=italian
Le riflessioni di un rabbino salvato dal pontefice, sulla figura di Gesù di Nazareth: Il Nazareno di Eugenio Zolli
Ancora prima usciva il lavoro di Andrea Tornielli:
Pio XII. Il Papa degli ebrei
Dopo la guerra il Papa ha ricevuto i ringraziamenti delle più alte autorità del mondo ebraico per quanto aveva fatto in favore dei perseguitati. Quando si è spento, il 9 ottobre 1958, il mondo lo ha pianto come un grande Papa.
A coloro che fossero ancora scettici suggeriamo di parlare con i romani e raccogliere le storie di quanti hanno vissuto quegli anni nei quartieri limitrofi al Vaticano.
Nessun commento:
Posta un commento